|
|
Originariamente inviata da fappio
|
jacopus, scusa eh , hai aperto questo topic , facendo delle domande e chiedendo informazioni, si sono dette molte cose (a cui tu non credi). per quale motivo hai chiesto se sai già tutto ? io ti ho detto quello che penso ... l'aragonite è carbonato (caco3 mgco3 k2co3 ecc ecc) ...
|
Ho espresso solo la mia opinione come lo hai fatto tu e non ho la presunzione di sapere tutto.
Sevondo me l'utilizzo di aragonite micronizzata (non ricordo di quanti micron è questo prodotto della Carine sea) sarebbe migliore rispetto ad altri materiali per i seguenti motivi:
- è un materiale naturale di origine marina quindi più bio-disponibile e rilascerebbe Ca - mg - Sr ecc ecc nelle stesse proporzioni dei coralli duri (tutte le prerogative dell'aragonite note a tutti)
- il fatto che il prodotto sia micronizzato o liquido dovrebbe dissolversi meglio in acqua di osmosi rispetto ad altri materiali calcarei in polvere non micronizzata e non di origine marina.
Chiedo se qualcuno ha già sperimentato questi due prodotti. In america sono largamete usati per rimineralizzare l'acqua do osmosi e sostenere il sistema tamponein vasca.