Discussione: Un fondo semplice..
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2009, 07:18   #10
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Un fondo semplice..

Mia madre (80 anni) ha un aqcuario dolce da 39 anni... potete non crederci, ma ha cambiato la vasca che prima era con profili di metallo ora e' siliconata, ma la sabbia e i guppy (!!!!)sono fgli di figli di quelli. Muoino, rinascono, ogni tanto si mette qualche pescetto nuovo (botia od altro) e ormai.... sono di familiglia.
Le piante sono vallisnerie, filtro biologico fibra, spugna, canolicchi. Volume 40l illuminazione 2 t5 direi 20w, riscaldatore, ma non aeratrore
In una periodica ripulitura volevo rifare il fondo per mettere qualche pianta diversa ma sono completamente ignorante.
Tenendo conto che non e' facile fare accettare modifiche, mi dite cosa posso mettere come fondo per aggiungere qualce pianta? (si usa torba o altro substrato?) e poi nel filtro (tre somparti 2+ pompa) che cosa usare?
E se volessi fertilizzare uno o piu' preparati sempici... (senza troppe boccette)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08860 seconds with 13 queries