bhe io sono un chimico, ora non lavoro in un laboratorio e non ho ancora avuto il tempo di andare da qualche mio amico a farmi dare una controllata, ma c'ho lavorato qualche anno....bhe un fotometro decente costa circa 50.000 euro ma si trova anche di meglio....per fare le analisi quantitative...diciamo alla maniera del reagente si usano burette (una specie di siringone graduate) tarate al 1/10 di ml che costano oltre 100 euro l'una e se sbagli a mettere il menisco sopra o sotto la linea di misura con molta probabilità sballi l'analisi.... I test compriamoli e facciamoli ma teniamo sempre presente che anche spendere 200 euro in un fotometro portatile vuol dire avere un giocattolo! Tutto deve essere, ovviamente, proporzionato all'utilizzo, e per le nostre vasche sono sufficienti precisioni inferiori alle analisi batteriologiche di una vasca di depurazione o di un acqua potabile, ma basiamoci molto di più sull'osservare la vasca che basarsi su test dai risultati spesso incerti
