Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2009, 11:50   #8
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
jacopus, l'acqua pura , ha un ph 7 ( h20= h+<---> oh-) l'acqua ad osmosi , potrebbe avere un ph leggermente più basso per via dell'acido carbonico, poi appena entra in soluzione l'aragonite subentra l'effetto tampone ... sono daccordo sul fatto che non rendono squilibri ,essendo carbonati gli elementi entrano in soluzione rilasciando carbonato. ho dubbi sulla quantità di questi elementi. può essere utile , ma solo questo, sicuramente non basta. di certo male non fa se il materiale utilizzato è puro ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09562 seconds with 13 queries