Allora se mi vuoi ringraziare chiamala sump (la samp non nominarla) che sono GENOANO

e poi mica c'è bisogno di ringraziare nè?
a non far caso a quello che mi dice Sjoplin, non perde occasione per prendermi in giro....per laverità anche io lo prendo un po in giro

ma è una battaglia persa
no guarda che lo skimmer per la tua vasca (con pinnuti) è obbligatorio
caso mai lasci perdere la sump ma lo skimmer è indispensabile....
(ora qui sjoplin aprofitta subito...va be tanto una piu non mi cambia la vita)
in parole povere ma propio risicate, lo skimmer riesce a estrapolare gli inquinanti disciolti nell'acqua...che non è cosa da poco....
Sandro tiè...piu breve di così si muore
il mobile è abbastanza semplice da fare ma devi farlo robusto mica da ridere nè ...un nano sui 100lt o giu di li pesa parecchio (sto parlando di qualche quintalata se non si fosse capito)
la SUMP a parte che aumenti (anche se di poco) il litraggio è comoda perchè lo skimmer, il riscaldatore, le resine e lo scopmparto per l'acqua osmotica ..ivanno tutte collocate nella sump....cosi hai il vantaggio
di avere piu spazio in vasca, e anche come estetica ci guadagni, e poi quando devi fare manutenzione o svuotare il bicchiere dello skinner
lo puoi fare senza disturbare gli animali.......ora io non ho la sump e lo skimmer è in vasca (non è che sia propio un bel vedere) ma cmq l'importante alla fine è che faccia il suo lavoro....
a dimenticavo se decidi per la sumo dvi dar forare la vasca (due fori)
di che diametro te lo dice Sjoplin
ciao