Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-04-2009, 15:38   #56
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
Sarebbe interessante avere una tabella delle tipologie di elementi adsorbiti dal carbone diversificata per velocità di adsorbimento.

Ad esempio (prendo due elementi a casaccio (il secondo viene sicuramente adsorbito dal carbone, già testato ):

ho troppo RAME in vasca, che voglio eliminare, ma ho anche tanto EDDHA che mi colora l'acqua di rosso.

Ora se sono cosciente che il carbone adsorbe più velocemente l'EDDHA so che difficilmente riuscirò a eliminare anche il RAME e/o dovrò fare un secondo trattamente quando l'EDDHA sarà stato ridotto di parecchio.

Spero di essermi spiegato e che sia una cosa fattibile
Luigi ma il colore rossiccio non è derivato da tipo di agente chelante,almeno credo, ma da quello che ha chelato,in questo caso dal ferro, e da qua andiamo a parare alla forma ferrosa.Quindi il target da rimuovere non sarà l'agente,ma il ferro.
Almeno andando per logica. -28d# -28d#
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10014 seconds with 13 queries