Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2005, 21:25   #10
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Cittā: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 45
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ricca
Le resine NOPHOS 101 andrebbero usate con il loro filtro apposito!!!!
Se vuoi usare il resun, sappi che la ruwall fornisce come pompa una 30 l/h e consiglia di far gocciolare l'acqua chiudendo l'apposito rubinettino!!!!
Originariamente inviata da sandrox71
il metodo di utilizzo non e' correto neanche come lo descrivi tu; in realtā la ruwal dice che le resine Nophos 101 si possono usare anche all'interno di un filtro a passaggio forzato ma sarebbe meglio utilizzarle in filtro di loro produzione (i filtraphos 10 oppure 20 ) con una pompa in dotazione da 150 lt/h regolando il flusso in uscita a 20 lt/h per valori di po4 fino a 0.1 mg/l ed a 10lt/h per valori superiori.
Okkio che le Nophos causa granulometria maggiore rispetto alle Rowa e' difficile che fluttuino.
Cosa c'č di sbagliato in quello che dico???
Mi sembra diaver consigliato l'utilizzo di un filtro apposito.... il loro per esempio.......
.....e mi sembra di aver citato una pompa che potrebbe essere utilizzata..... io ho il Nophos 101 con rubinetto di uscita chiuso in maniera che il flusso dell'acqua trattata sia decisamente basso!!!!!
Ho citato la pompa piccola per specificare anche che non č necessario che queste resine fluttuino come nel caso della Rowa o simili......

__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia č come la gravitā: basta solo una piccola spinta
Ricca non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16286 seconds with 13 queries