fappio, allora per la salsina con le seppie...io faccio cosi,fondo con aglio e cipolla tritata olio peperoncino,faccio rosolare piano piano...cosi l'olio si insaporisce bene e nn bruci niente,taglio le seppie a dadini o striscioline(dipende dal momento)quando ben rosolato il fondo aggiungo le seppie....le faccio insaporire bene con il fondo,dopo un 10 min metto il vino,e faccio sfumare,cioè quando lo annusi non devi sentire l'odore dell'alcol del vino.
Sale e pepe poco perchè l'acqua che fanno le seppie è gia di per se saporita....il tutto fai cuocere per un 20 minuti.
Semza pomodoro.
cuoci la pasta mi raccomando bella al dente,la butti nel sugo e mantechi bene con un filo di olio a crudo,e una bella spruzzata di prezzemolo tritato fresco.........Buon Appetito........
Ps per le seppie,farle cuocere il giusto,cioè ogni tanto dagli un assaggiata......
io le faccio cosi e i miei cliente,non si lamentano mai.................
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)