|
Pure secondo me va come dice acquadolce2007.
Personalmente ho usato come integratore del solfato di calcio (alabastro) che, lentamente, in alcune settimane, si scioglie in acqua.
ATTENZIONE: tale tecnica può (ovviamente) portare a scompensi in vasca (GH alle stelle), per cui ne consiglio l'uso solo a chi, avendo un minimo di esperienza acquariofila alle spalle, alleva gasteropodi in quantità e non riesce a tenere i valori stabili nemmeno con aggiunte periodiche di sali.
Chiaramente l'alabastro non ripristina il KH (viene consumato assieme al GH), per cui può accadere che si renda necessaria l'aggiunta separata di carbonati e/o bicarbonati (per es. bicarbonato di sodio e potassio).
Da notare inoltre che una vasca sovrappopolata aumenta, per via del rilascio di acido nitrico, l'acidità dell'acqua, rendendo la sopravvivenza dei gasteropodi assai difficile.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|