Discussione: Apteronotus albifrons
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2005, 17:49   #8
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma te franz ne hai di vasche biotopo?
In senso STRETTO non più, per forza di cose ...

il 750 litri ha ciclidi del Madagascar oltre adue enormi pleco da 40 cm ed un Synodontis (che non so dove altro alloggiare)

il 500 litri ciclidi/catfish/altro dell'Amazzonia (dal viaggio del 2000, per la più parte) oltre al gruppetto di Geophagus di Panama (G. crassilabris)

le vasche piccole sono "orientate": una con ciclidi del Vittoria e (Syno del Tanganica), una con cochigliofili (tanganica, quindi ...), una con Ancistrus albini ed Ampullarie, una con uno scalare (da solo, rimosso dal 500 litri causa ... RISSE!) ed una ampullaria ...

Poi c'è il terraquario (tartaruga, da sola, RIGOROSAMENTE!!! )!

Le vasche fuori non fanno testo (pesci rossi!), così come non lo fa quella ancora in esilio (da mia Madre!!!) dove ci sono quattro "transfughi spaiati" (succede a tutti, credo ...)
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08919 seconds with 13 queries