|
Originariamente inviata da St_eM
|
Procurati un buon test a reagente per i no2 e dopo una decina di giorni dall'allestimento comincia a fare il primo test aspettando il picco, poi aspetta che tornino a zero, aspetta ancora una settimana e poi metti i pesci. Se dopo il picco verifichi anche che i no3 aumentano hai la certezza del buon funzionamento del filtro.
|
Un prodotto da consigliare con un buon rapporto qualità/prezzo?
|
Originariamente inviata da St_eM
|
Il filtro di sole spugne a mio avviso potrebbe essere appena sufficiente e ti espone a sbalzi dei valori quando fai pulizia se non stai accorta. Sarebbe meglio un buon esterno un pò sovradimensionato, anche più semplice da pulire senza intaccare il filtraggio biologico.
|
Purtroppo è un acquisto recente, avessi chiesto prima!! Per il momento dovrò sperimentare questo...
...esattamente cosa intendi per "stare attenta quando fai pulizia"?
|
Originariamente inviata da St_eM
|
Per quanto riguarda le alghe più piante metti e meno ne avrai ...
|
Appero... pensavo il contrario!! ...ho molto da imparare
Vada per Anubias ...si sperimenta!
@Bettina.s ... nel foglietto allegato al filtro parlava anche di filtro biologico... come se i batteri potessero insediarsi anche nelle spugne e non solo nei cannolicchi... ho capito male?