Discussione: ph stranamente "alto"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2009, 14:01   #30
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
butterflay78, come ti è stato detto, l'acqua di osmosi non ha un pH ben definito, perciò non è da considerare e si può anche fare a meno di misurarlo consumando inutilmente del reagente. Messa in vasca, l'acqua di osmosi pura assume un pH che dipende, nel tuo caso, dal movimento dell'acqua e dal valore iniziale del KH dell'acqua di osmosi. Il movimento superficiale provoca la liberazione in aria della CO2 disciolta e provoca una risalita del pH. Niente di misterioso
Il rientro dell'acqua dal filtro dovrebbe essere un paio di cm sotto il livello della superficie.
Un'acqua di osmosi con KH 2 non è molto buona, dovrebbe essere a 0, comunque per adesso e fino al compimento della maturazione, va bene così.
Metti ghiaietto e piante, ma non abitanti
E per ora lascia perdere i sali, a fine maturazione vedremo i valori dell'acqua e la correggeremo a seconda dei pesci che vorrai introdurre in vasca.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13850 seconds with 13 queries