07-04-2009, 11:00
|
#10
|
Guppy
Registrato: Dec 2007
Città: Gorizia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57

Messaggi: 226
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da s_cocis
|
ma quello è il costo dell'energia compresa la distribuzione e imposte?
...non credo....non è oro tutto quello che luccica ;)
ti riporto l'esperienza di un altra persona:
Stamane mi e' arrivata l'offerta in oggetto. Vado sul sito indicato ma
di tariffe neanche l'ombra. Clicco sul pulsante "Richiedi
documentazione" e si apre la videata "Per compilare on line la
richiesta di fornitura completa il modulo seguente e premi il bottone
in fondo alla pagina.". Dato che non voglio richiedere nessuna
fornitura se prima non so quanto spendo, chiamo il numero verde.
L'operatore spiega che devo andare avanti, tanto l'attivazione viene
fatta solo se spedisco il modulo firmato (ma allora mi chiedo a cosa
serve inserire tutti i miei dati, compreso il codice POD), che la
tariffa e' di 8.3 cent/kwh e rimane ferma per due anni. Ma 8.3
indipendentemente dallo scaglione di consumo? Il tizio e' molto vago.
Decido comunque di vedere che succede. Finalmente arrivo a una pagina
di documenti vari, tra cui "Condizioni tecnico economiche" dove si
dice solo che "Il prezzo dell’energia, applicato all’energia fornita
ed alle perdite di energia sulle reti di distribuzione, sarÃ*, al netto
delle imposte, pari a: Siti alimentati in bassa tensione (BT) 0,083
Euro al kWh" e la scheda di confrontabilita' dell'offerta. Qui trovo
un bel prospetto con la colonna "Stima del risparmio annuo in base
alla presente offerta (€)" con indicato +33.45 al mio scaglione di
consumo.
Beh, meglio che niente. Ma ATTENZIONE!!! Bisogna leggere tutto, anche
le note di spiegazione (anche se sembra gia' tutto chiaro cosi'):
"La colonna contiene la stima del risparmio annuo, espresso in euro
(€) risultante dal confronto tra la stima della spesa di cui al
precedente punto 2) e la stima della spesa di cui al precedente punto
3).
In particolare ad un segno negativo corrisponde una stima di spesa in
base alla presente offerta inferiore rispetto alla stima di spesa in
base alle tariffe della AutoritÃ* vigenti alla data di presentazione
dell’offerta, il contrario in caso di segno positivo."
+33.45 significa che si va a spendere DI PIU' rispetto ad un contratto
normale.
Non ho parole per descrivere la fumosita' del tutto.
credo anche che ci sia un altro post dove abbiamo fatto dei calcoli in merito..prova a cercare.
|
Beh... ho chiesto più volte all'operatore proprio per non cadere nei "soliti" tranelli di mercato (se così si può dire). Personalmente con l'ultima fattura ricevuta per un consumo di 64 giorni ho pagato € 346 per un totale di 1331 kWh consumati !!!! Preciso che l'azienda che mi fornisce attualmente l'energia è IRIS Isontina S.p.A.
|
|
|