|
|
Originariamente inviata da Mkel77
|
martin100, i pesci selvatici si portano dietro malattie, batteri, flagellati, vermi che in vasche d'allevamento non esistono............il più delle volte i pesci di cattura si ammalano per questi motivi e non perchè gli cambi l'acqua o gli arredi............
il discorso del fondo e dei batteri non è come dici tu, è vero che anche nel fondo si insediano batteri nitrificatori, ma è anche vero che non si "incollano" ai sassolini ma restano in forma di fanghiglia e limo che quando togli il ghiaietto rimare sul fondo della vasca.
|
Non ho detto che i batteri o i flagellati esistano nella vasca. Ma in certe condizioni di stress (sbalzo improvviso PH o temperatura a causa di cambio d'acqua o sifonature ecc) il pesce può indebolirsi e gli organismi coi quali convivono prendono il sopravvento.
Insomma questi miei pesci selvatici "funzionano" un po' come i Discus.
Per la ghiaia ora ho capito. Quindi non c'è problema. La cambio tutta.
Ma...ultima domanda...per i pesci che faccio? In particolare per quello a rischio? Li sposto per un'ora magari usando la stessa acqua dell'acquario in un secchio o li lascio dentro? Cosa è meno traumatico?
Inoltre per togliere la ghiaia uso, come ho scritto, metà bottiglia in plastica o qualcos'altro?
Grazie comunque delle risposte che mi stai dando.