| 
	
		
		
		
		 uhm.. non direi. 
minimizzare la turbolenza in un vasca senza impianto CO2 non porta vantaggi (anzi, tipicamente solo svantaggi). 
E' infatti piuttosto difficile che respirazione batterica e dei pesci produca piu' CO2 di quella consumata dalle piante. 
massimizzarla puo' servire ma ha comunque un effetto inferiore all'areatore. 
 
la CO2 fai da te aiuta, ma e' un "aggeggio" che introduce una nuova variabile sulla stabilita' di un acquario.. al contrario dell'areatore che, eventualmente salvo utilizzi particolari della stanza nella quale e' ospitato l'acquario (sala riunioni, camera da letto, aula scolastica, cucina..), ha una funzione stabilizzatrice del pH. 
 
se vuoi una vasca con piante ti fai la CO2, se della crescita delle piante non ti importa.. meglio usare un areatore. 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ale 
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
			 
		
		
		
		
	 |