illo, la bollitura (in pratica lo metto in acqua RO bollente) e poi lo lascio raffreddare ) serve a far dilatare al massimo l'aria contenuta nelle porosità del carbone e a farla uscire dai pori. Piu' aria togli da "dentro" il carbone più e' ampia la superficie attiva diponibile per il contatto con l'acqua. Se l'aria infatti rimane incarcerata quando usi il carbone anche se lo tieni in acqua l'aria resta li e la superficia attiva si riduce molto (la cosa e' acertata anche in altri tipi di applicazioni)
Astrasius,
|
Quote:
|
Che ne dite allora dell' idea di ridurre i filtri e cambiare predisposizione?
|
io direi (ma aspetta anche altri pareri) che in una vasca solo pesci con un buon schiumatoio i filtri possono essere usati anche solo per mettere il carbone pr schiarire l'acqua o un poco di fibra in caso di pulizia quando aspiri il fondo o soffi le rocce e poi immediatamente rimossa. io usavo questa tecnica nel mio schiumatoio deltec che ha uno scomparto apposito