Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2009, 11:31   #14
reddragon
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: tarquinia
Età : 43
Messaggi: 450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
reddragon, da quello che lggo è necessario intervenire prima sulla durezza carbonatica (KH) altrimenti con quel valore non è possibile modificare il pH..........quindi ti consiglio di cominciare a cambiare l'acqua usando solo acqua d'osmosi fino a raggiungere un KH adeguato, e visto che il tuo obiettivo è quello di tenere gli scalari, cerchiamo di portare il KH almeon a 4-5 ed il pH al di sotto del 7.

E' importante non modificare i valori in un colpo solo, altrimenti i tuoi pesci ne risentiranno negativamente..........quindi ti consiglie di effettuare cambi di piccola quantità 10% circa ogni 2 o 3 giorni, fino ad avere un KH a 4 o 5.

Poi vedremo come abbassare il pH, usando CO2 o magari torba..........

Assicurati di non avere nulla che smuova eccessivamente la superficie dell'acqua, tipo un aeratore o il getto del filtro troppo alto.


p.s. con il valore che hai di ph e kh, al momento hai una contentrazione di CO2 veramente bassa, e le piante potrebbero risentirne.
mkle77 grazie in primis. da quello che hai scritto deduco che ho rrato nel cambiare 40 litri d'acqua ieri sera . il mio acquario è un rio 180 base non ho nessun accessorio.su consiglio del forum ieri sera ho passato il foto periodo dalle 14.00 .00 alle 08.00.00..

ti posto delle foto in modo che puoi vedere la situazione! se è possibile usare la situazione più semplice per stabilizzare i valori perche' con due pupette per casa una di un 1 anno e 8 mesi e l'altra di 3 mesi non so che fine fanno le appendici esterne dell'acquario!
quano devo rifare i test?
reddragon non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12310 seconds with 14 queries