certo certo...l'avrei fatto apenna arrivava il tutto
per il futuro ,quando le piante mi cercheranno il cibo,decideremo il dafarsi..un passo alla volta!
ora leggendo il post di
Paolo Piccinelli nell'altra discussione dove diceva :
Dato il kh in vasca, ci si posiziona nella striscia verde e si vede quale dovrebbe essere il ph ideale, quindi si apre la co2 fino a quando non lo si raggiunge... oppure a ritroso si parte da un ph ideale e si aggiusta il kh per arrivarci, rimanendo sempre nelal fascia verde.
Se la co2 serve solo per le piante, si parte dal kh rilevato... se serve per abbassare il ph ad un valore prefissato, si parte da quello.
ok?!?
Le bolle al minuto sono una indicazione molto aleatoria...il dato utile è la concentrazione in mg/litro che dipende da molti fattori
io parto dal kh giusto? comunque sia i valori del ph cambieranno..
dovrò monitorare in qst gg finchè non trovo l'equilibrio giusto..
corregetemi se sbaglio