Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2009, 01:41   #8
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Cosa succede se la Co2......

Originariamente inviata da Manuale
Ho letto che molte persone tarano il proprio impianto a 20 bolle al minuto, ciò vuole dire che dalla pietra porosa in un minuto devono uscire 20 bollicine giusto?
Non è proprio così. Non è che dalla porosa devono uscire 20 microbollicine....le bolle dovresti contarle tramite un apposita "camera" che dovresti aver creato col "set da flebo" piantato nel tappo della bottiglia e riempito a metà con acqua.....li conti le bolle. Dalla porosa escono frammentate in migliaia di microbollicine piccolissime. Adesso non so di preciso che tipo di impianto e a che progetto ti sei ispirato ma il concetto dovrebbe essere sempre simile!

Cmq penso che con un impianto a co2 gel "fai da te" difficilmente tu riesca a fare tanti danni con la co2 che produce...a meno che tu non abbia un acquario di piccole dimensioni...ma dal tuo profilo non è dato sapere.
Al di la delle bolle/minuto che lasciano un po il tempo che trovano cerca di documentarti con una semplice ricerca di come funzioni la rilevazione tramite il rapporto PH / KH.....in base a quello ti regoli.


ciao
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09853 seconds with 13 queries