Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2009, 08:24   #76
Pexato
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Casa mia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcospecial
Quindi vuol dire che utilizzare 10ml d'acqua al posto di 5ml è meglio ?
E il numero di gocce da utilizzare è la metà ?
Questo vale solo per i test di durezza, cioè quelli in cui il numero di gocce corrisponde al grado. Quindi prendi 10 ml di acqua invece di 5 ml, aggiungi goccia a goccia il reagente finchè non cambia il colore, prendi questo valore e lo dividi per due. Questo metodo serve solo per individuare i mezzi gradi di durezza. Nel nostro caso è più interessante il discorso invece che i test a reagente in commercio possono anche sbagliare la misurazione della durezza di 2 punti. Se così fosse tu avresti un KH pari a 3 e in questo caso avrebbero molto senso le oscillazioni di pH che rilevi
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
Pexato non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08392 seconds with 13 queries