02-11-2005, 10:53
|
#6
|
|
Guppy
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 235
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
|
Originariamente inviata da Entropy
|
Sì. Quello stelo che ti è cresciuto è proprio lo scapo dell'infiorescenza dell' Echinodorus. Sopra di esso ti si formeranno vari nodi, da ognuno dei quali nasceranno più fiori (nel loro insieme, sono, all'inizio, il ''carciofo'' che hai notato) ed in seguito, una o più per nodo, le piantine avventizie. Quando queste cominceranno a fare le radici, le puoi tagliare dallo scapo floreale e ripiantarle sul fondo. Avrai bellisime figlie identiche alla pianta madre.
Per ottenere ciò però, i fiori devono stare fuori dall'acqua e con una buona umidità dell'aria, mentre, le piantine avventizie, una volta nate, possono anche maturare sott'acqua, nell'attesa di reciderle dallo scapo. Attento al calore dei neon.
Ciao
|
Intanto grazie per l'esauriente risposta. Poi ti chiedo una precisazione...se ho capito bene devo aspettare che fiorisca e faccia delle radici per tagliare e poi reimpiantare. Giusto?
|
|
|