Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-04-2009, 21:11   #84
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
il dubbio maggiore è sui nitrati a 100 mg/l (o provengono dall'acqua con cui hai riempito la vasca o la maturazione è già completa e quindi puoi tranquillamente effettuare i cambi acqua)
Sono felice per angelo p che le cose stiano andando per il meglio, ma come fai a dire che la maturazione è (era) già completa se i nitriti sono (erano) ancora alti? Secondo me è sempre meglio lasciare andare i nitriti a 0 spontaneamente per avere la miglior maturazione possibile indipendentemente da cosa si sia fatto a monte, ovviamente a parte i casi in cui ci siano già pesci in vasca e/o terra allofana nel fondo di cui si fosse all'oscuro degli effetti. In quei casi i cambi vanno fatti.
Secondo me una carenza di ossigeno tale da inibire lo sviluppo dei batteri in questa fase è piuttosto improbabile
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09611 seconds with 13 queries