Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-04-2009, 22:34   #10
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dire che ai cynops la luce serve solo per distinguere il giorno e la notte non è del tutto vero...si tratta di animali prevalentemente notturni che non amano la luce intensa, quindi non è che ci sia il bisogno di tantissima luce, ma questa non serve solo per dare un ritmo giornaliero agli animali...Non so spiegarti nello specifico come funziona, ma hanno bisogno della luce per produrre vitamina D (essenziale per un corretto sviluppo e per tenere gli animali in buona salute)...poi per esperienza ti posso dire che io ho dovuto tenere i miei cynops senza luce per un paio di mesi e anche se la vasca era in una stanza molto luminosa non mangiavano ed erano molto meno attivi del solito.....
Diciamo che se tieni la vasca in una stanza molto luminosa possono forse trovarsi bene ma starebbero meglio con una lampada...anche perché se ti capita di mancare da casa, quando vai in vacanza chi la apre la finestra? Li lasceresti al buio e non è proprio il massimo...
Stesso discorso per le piante...se usi una lampada la luce è distribuita in tutta la vasca ma se la luce viene da una sola direzione laterale le piante cresceranno tutte in quella direzione e non ci sono garanzie che la luce sia sufficiente....
Comunque piante poco esigenti da questo punto di vista sono le anubias, egeria densa e ceratophyllum demersum tra quelle che conosco io...

P.S. Per le esigenze dei cynops guarda nella sezione anfibi, meglio parlarne li, che almeno puoi avere info da più persone...
livia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09740 seconds with 13 queries