L'acqua ad osmosi di scarto può anche essere usata per altri scopi non solo annaffiare, per esempio resta pur sempre potabile oppure la puoi usare per fare la doccia o per lo sciacquone del bagno ... insomma l'acqua se vuoi la riusi di sicuro, la sabbia corallina per il dsb può essere sostituita da altri materiali (carbonato di calcio puro di carrara e aragonite), per le rocce puoi usare anche rocce nostrane calcaree o quelle sintetiche (ceramic), per la corrente c'è il sole e o il vento per organizzarsi, i coralli ormai trovi talee ovunque ed i pesci puoi limitarti ai soli riprodotti ... insomma con un po' di ammattimento riesci ad avere una vasca 100% eco sostenibile, però c'è da sbattersi un bel po' e cadere nella pigrizia (io ci son sempre caduto

) è facile e comodo, ci sono poi tante giustificazioni più o meno plausibili per addolcire la pillola molte vere (tipo che grazie alla nostra ricerca oggi possiamo riprodurre animali di cui non si sapeva niente) molte dubbie (quel pesce sta meglio da me che nel negozio) altre che non condivido (il danno arrecato è sicuramente inferiore a quello dovuto all'inquinamento industriale) ... insomma molto dipende dalla tua sensibilità ma sono sicuro che con un po' di impegno troverai il modo di risolvere il "tuo problema etico" come bene o male abbiamo fatto tutti noi
