Discussione: acqua di mare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-04-2009, 07:12   #36
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da devistiger
io dico cio di cui ho esperienza,ho dimenticato di dire che io comunque aggiungo del biocondizionatore
Con il quale peggiori la situazione invece di migliorarla.

L'acqua di mare può essere utilizzata in un mediterraneo solo se prima trattata con un efficace schiumatoio, una batteria di sterilizzatrici e dopo una corretta stabulazione.
A questo link l'impianto per purificare 3000 litri di acqua prima dell'uso in uno dei laboratori della stazione Dohrn (non si vedono le sterilizzatrici ma sono sulla sinistra).
http://www.lgaquari.com/forum/viewtopic.php?f=9&t=52
Questo si fa negli acquari pubblici e nei laboratori di ricerca.
Se tu fai lo stesso per il med, conoscendo bene le caratteristiche dell'acqua nel punto di prelievo (che comunque non deve essere effettuato in superficie), ok. Se anche lo fai per il tropicale, allora sbagli comunque ed i motivi sono facilmente comprensibili.
Peraltro non credo che una uscita al largo costi meno di un po' d'acqua fatta in casa....
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09471 seconds with 13 queries