Cerchiamo di rimanere tutti più tranquilli,grazie.
Giuseppe quello che ti è successo potrebbe essere riconducibile a molti fattori.Potrebbe non essere riuscita a completare la muta(al 99% il crostaceo perisce) e le altre si sono avventate sull'esemplare ormai morente.In fin dei conti sono esseri detrivori che si nutrono di tutto,e il gruppo da forza anche ad attaccare e finire un moribondo(pesci compresi).
Un altra ipotesi potrebbe essere il sovraffollamento,e in una vasca da appena 13 litri non è poi cosi difficile che si verifichi(ce gente che vuole allevare gamberi nei vasi dell' ikea

).Tieni presente che anche il famoso 20 litri di Matteo,se non liberato dagli esemplari in eccesso,avrebbe portato all'implosione della colonia(esemplari adulti che si lasciano morire a beneficio degli adulti).Sembra un fenomeno molto remoto(ed in parte lo è),ma se alla sovrappopolazione viene abbinata anche una carenza di cibo,la situazione che si crea non propriamente idilliaca.
Cerchiamo di allevare (con il reale significato di questo termine) caridine/neocaridine in ambienti consoni alla loro vita.Non è perche sono di ridotte dimensioni,le si può detenere in recipienti di piccolo litraggio,anche in virtù delle eventuali riproduzioni.