|
Quote:
|
Non è proprio così, o almeno non dovrebbe esserlo!
I vecchi maestri del design, negli anni 70, partivano dalla vera funzione per ricavarne in forme essenziali (semplici ma funzionali) un oggetto valido anche esteticamente.
|
è vero, ed aggiungo una cosa scritta anni fa da un grande maestro (Bruno Munari):
"Quando noi mettiamo sul mobile del soggiorno un antico vaso etrusco che consideriamo bellissimo, ben proporzionato e costruito con esattezza ed economia, occorre anche ricordare che quel vaso aveva un uso molto comune, probabilmente conteneva l'olio per la cucina. Allora l'arte e la vita erano assieme, non c'era un oggetto d'arte da guardare e un oggetto comunque da usare"
quindi, un designer che progetta qualcosa che poi non è "usabile" è un cattivo designer
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)