Discussione: Parassiti della pelle?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2009, 16:19   #42
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
L'unica è fare delle prove, ora a dire la verità non mi ricordo neanche tutte le caratteristiche della vasca per cui... ad ogni modo dal momento che ogni acquario funziona a modo suo, l'unica è il metodo sperimentale. Comunque è logico che la tendenza sia quella, per chi deve vendere, raccontare o anche realisticamente mettere in pratica una conduzione dell'acquario più facile, più a portata di tutti... ma quanti pesci si vendono se tu premetti che sono pesci che sono difficili da tenere che hanno bisogno di determinati valori ecc...??? Un conto è affermare che i discus si possono allevare a pH neutro o con acqua leggermente alcalina, ma penso siano davvero pochi quelli che ti diranno che potendo scegliere tra un pH 6.5 e uno 7.5 ti diranno che il secondo è migliore per allevare discus, che siano di cattura o ibridi. Per cui penso sia sempre meglio ragionare in questi termini piuttosto che pensare... ma sì tanto il pH non è importante, sono robusti, resistono, ma sì tanto dal negoziante i pesci stavano a 700 di conduttività, io ho 600 per cui già stanno meglio o fare lo stesso ragionamento per lo spazio... ma sì tanto dal negoziante questi dischi stavano in 15 litri... io ne posso offrire 25 per va bene... ecc...ecc... Non mi riferisco a nessuno in particolare ma solo come modo di penare, i post vengono liberamente letti da chiunque, esperti, principianti ecc... per cui preferisco sempre ribadire bene il concetto. I discus sono pesci di branco richiedono acqua pulita, tanti litri, valori tendenzialmente acidi e acqua tenera, alimentazione varia, poco ma di buona qualità (fa più 1 gr. di cibo di qualità e bilanciato che 1 kg di cibo che non può essere assimilato). ecc....ecc.... Poi è evidente che non esiste l'acquario perfetto come non esiste l'acquariofilo perfetto per cui se vengono a mancare alcune delle regole base per tenere discus non è che succede nulla di mortale, le variabili sono moltissime. Magari uno cambia il 100% di acqua al giorno ma ha pH 7.5... è chiaro che questi pesci staranno meglio di chi cambia 25% di acqua ogni 10 giorni e ha pH 6.3... giusto per fare un esempio banale e stupido.
michele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14282 seconds with 13 queries