il supermarin 200 lo devi vedere da vicino.....

il diffusore è alla base del cilindro, mentre su ATI è più in alto, sopra la parte dove l'aria gira per capirci....e quind leva altro volume....bada che se lo vedi acceso il bk è tutto bianco, in quanto il controcorrente porta l'aria giù...
lo stesso bubble magus ha la colonna di contatto sopra il diffusore e la pompa interna......
ora non capisco...se continui a volere una colonna di contatto più "lunga", perchè non ti decidi a provare un bel doppia pompa....

...con la colonna di contatto fino alla base e un controcorrente che spinge la schiuma fino a giù?
la mia naturalmente era una provocazione, ma dalle mie esperienze (e ti assicuro che ne ho provati tanti...) sono giunto alla conclusione che il moto dell'aria e la colonna di contatto, come anche l'acqua trattata, sono parametri più importanti del volume di aria prodotta, dando un occhio più alla qualità della schiuma che alla quantità (non dimenticare che sia sul cinese che sull'ati tutti abbiamo avuto i risultati migliori con meno aria...e più acqua!)
PS. ma voi veni a roma o no????
