VASCA
80x40x50h. Realizzata in vetro da artigiano. Con coperchio in vetro.
Circa 120 l netti.
[/quote]
Visto che la fai su misura melgio 50 di profondità.
Purtroppo non ho lo spazio per 50 di profonodità, mi sarebbe piaciuto molto...
ILLUMINAZIONE
Mi sono imbattuto su questo oggetto:
http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=4940
Che ne dite?
La lampada da 10000 °K va bene o devo comprarmi la lampada Ada da 8000 °K (costo 121 euri :/)?
Purtroppo non posso mettere plafoniera fissata al soffitto, cause di forza maggiore.
[/quote]
10000 °K per il dolce non va bene. Senza prendere una ADA da 8000 °K, si possono trovare delle lampadine commerciali da 5400°K a 6500 °K che costanon molto meno.
Farò così, con i 6500°K '

'
|
Originariamente inviata da Acquariologo
|
FONDO e FERTILIZZAZIONE
Ada Power sand S 6 l
Ada aqua Soil Amazonia 27 l
Sufficienti?
Ada Brighty K
Ada Eca
Step 1
Step 2
Step 3
Sapete indicarmi dove trovare precisamente il protocollo Ada da seguire?
|
Solo lo Step1
Come mai solo lo Step 1? So che dopo un certo periodo si passa allo Step 2 e poi al 3...
|
Originariamente inviata da Acquariologo
|
|
Originariamente inviata da Acquariologo
|
PIANTE
Glossostigma, Eleocharis.
Java moss, Ceratophyllum, Egeria, Anubias, Vallisneria, queste piante le ho già nel mio attuale allestimento.
|
Ceratophyllum, Egeria e Vallisneria non sono indicate per il tipo di acquario che hai indicato.
Effettivamente è vero, ma le ho già e posso sperimentare un poco se poi non piacciono non le inserirò e vedrò di piazzarle a qualcuno perchè di buttarla non mi va un granchè ' '
|
Originariamente inviata da Acquariologo
|
LAYOUT
Volevo inserire sia legni che rocce, come nell'acquario di cui ho postato il link. Quei legni però non sono riuscito a trovarli...
sono legni Ada?
Di che tipo?
Dove potrei comprarli?
Per le rocce credo di affidarmi ad un gardencenter...
|
i legni e le rocce sono Ada, costano un botto e difficilmente troverai qualcosa di simile in un garden.
Purtroppo i negozi della mia città sono sprovvisti di rocce e legni Ada, dovrei ordinarli online, ma come posso se prima non li vedo e li tocco con mano? Il dubbio è tutto lì...
E poi il prezzo...non è vero che non ho limiti di budget! '-05'
Proverò a vedere cosa trovo, tra l'altro ho anche un post --> http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...light=#2628075 dove ho messo delle foto di un gardencenter per avere dei consigli...
|
Originariamente inviata da Acquariologo
|
Avrei bisogno anche di qualche consiglio su come procedere visto che alcune cose cambiano rispetto ad un acquario "comune"...
Sistemato il fondo con cavetto sottosabbia e i materiali detti sopra, il filtro con riscaldatore, l'impianto a CO2 e la plafoniera faccio girare la vasca per un mese con sola acqua di rubinetto...
Durante questo periodo:
il riscaldatore sta spento...
Illuminazione spenta...
Fertilizzazione nulla...
Impianto a CO2 spento...
Cambi frequenti di acqua, un 20% ogni 2 giorni...
Poi inserisco le piante e inizio il protocollo di fertilizzazione, avvio l'impianto a CO2 con il ph controller, avvio l'illuminazione con fotoperiodo graduale fino ad arrivare a circa 8 ore giornaliere e il riscaldatore sui 26°C.
|
ok
Su questo mi è venuto un dubbio...visto l'elevato potere di nutrienti del fondo, se non inserisco da subito le piante non è che vado incontro al rischio alghe?
Buon allestimento tienici aggiornati.
|
Proverò a documentare i vari passi, se il tempo me lo permette javascript
:emoticon('-28d#')
Per quanto riguarda le cardine...
So che svolgono un importante lavoro e sono anche molto carine, ma ho pensato di non inserirle perchè fuori dal biotipo sudamericano e, anche se il progetto dell'acquario non è da biotipo, tuttavia come scelta personale preferirei inserire una fauna che provenga più o meno dallo stesso habitat.
Quindi mi sono rivolto ai Cory, che da sempre mi piacciono javascript
:emoticon('
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
')
Infine, cercherò di mettere del mio traendo ispirazione da chi ne sa più di me, e, tuttavia, non credo di potermi neanche avvicinare a quel bellissimo allestimento (che meritava il primo posto viste anche le dimensioni ridotte

) . Ad esempio non avevo notato dell'importanza degli specchi laterali, non credo siano presenti in un acquario artigianale o posso richiederli?