Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2005, 15:57   #9
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Luca,
Avere il calcio e i carbonati non in equilibrio significa che i coralli non riescono a calcificare in maniera ottimale.
In mare il calcio si aggira tra 400 e 420 mentre il Kh è tra 7 e 8.
La calcificazione nei coralli è il processo con cui estraggono il calcio per effettuare la formazione dello scheletro, che è costituito principalmente da calcio carbonato.
Il calcio carbonato CACO3 si forma utilizzando una parte di calcio e due parti di bicarbonato che si trovano in soluzione ed in equilibrio. Il corallo con l'ausilio di particolari enzimi riesce a calcificare se gli elementi sono disponibili nella giusta proporzione.

Si è notato che un fattore limitante non è la presenza di calcio , ma bensì la presenza di carbonati.
Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10736 seconds with 13 queries