Mi dispiace contraddirti,caro pieme74
ma una pozza di marea la si può fare e come
Soprattutto in una casa fresca come quella.Certo la scelta degli organismi dev'essere adeguata;ma si può fare,lo dice Valerio Zupo mica io,però tutto ciò che vive nei primi due metri d'acqua può sopportare i trenta gradi,per un periodo limitato.
Una vaschetta con una actinia equina,una anemonia sulcata,un diplodus vulgaris,due o tre piccoli mugil,una parablennius incognitus,qualche palaemon e due pugilator è già un bel guardare

.
Secondo i manuali il minimo per far funzionare un DSB sono 12cm.
Per la luce i 10000k vanno bene per una pozza di marea.
E' molto utile,comunque,per il relax degli ospiti avere di base una luce attinica che si accenda un'ora prima della bianca che si deve spegnere un'ora prima dell'attinica.In ogni caso per quanto riguarda la funzionalità la sola 10000k è sufficente per una pozza di marea.Tutt'al più vedrai i pesci saltare ogni volta che si accende la 10000k di colpo
La tecnica non è il mio forte,quindi per pompe e skimmer aspetta i consigli di qualch'un altro.
Ciao
Aldo