|
Originariamente inviata da Supercicci
|
l
Infine, non confondiamo efficienza e durata con la max luminosità possibile, perchè sono purtroppo inversamente proporzionali.
|
Non sono daccordo, le cose sono direttamente proporzionali. IMHO
La max luminosità la si ottiene facendo lavorare i tubi ad una temperatura ideale di funzionamento. Se noi stiamo ad una temp +alta oltre ad avere meno lumen facciamo esaurire i fosfori prima, mi sembra + plausibile che maggior calore=maggior consumo.
Per quanto riguarda il discorso dei 70°

° bisognerebbe chiedere a chi produce i neon, che poi sarebbero i 2 leader del mercato(o**m e P**S) in quanto MI PARE che siano sempre loro a produrli, su commisione delle varie aziende acquaristiche.
Io il sensore di temperatura l'ho messo al centro della plafoniera(x la lunghezza) a contatto del riflettore. Cioè neon-riflettore-sensore-scocca.
Occhio che il mio discorso del - 35% non si riferisce al raggiungimento di temperature " da ebollizione" bastano temperature di 10

° in più.
Spero in qualche intervento autorevole che raffreddi gli animi e ci illumini
