Discussione: Macchie bianche
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2009, 13:40   #14
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Cittā: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Etā : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rosroc, visto il tuo numero contenuto di messaggi capisco che nn mi conosci e quindi nn puoi sapere che io nn amo il sarcasmo e raramente scherzo con gli utenti che nn conosco..il tuo approcio nel forum e qundi con ap nn mi semba dei migliori.
ripeto nn faccio sarcasmo, e pura constatazione dei fatti che chi ha la possibilita' di rivolgersi a veterinari o a proffessionisti del settore fa solo bene ,sono sicuramente piu' esperti di me in materia equindi nn avrei basi solide per poter contraddire quanto uno di questi suggerisci inquanto penso che un proffessionista serio prima di tarrre conclusioni visiti il soggetto .
ti invito quindi prima di trarre conclusioni affrettate sulle persone a riflettere ed eventulamente porre altre domande al fine di poter capire le reali intenzioni del tuo interlocutore .questo giusto per caprici e ritengo chiusa questa polemica inutile e mal fraintesa.

torniamo al problema che hai in vasca.
riporta cortesemente i valori che hai in vasca inoltre noti sfregamenti su oggetti.
il fenomeno coda a spillo che tanto fenomeno nn e' ma e' pura paoltogia casuata da u verme il gyrodactylo parassita della pelle.a mio sapere l'unico segno evidente che si possa osservare e' la copda a spillo.la presenza di macchie puo'dipendere da una malattia batterico parassitaria deminita chilodonella ,ma indice sicuro della presenza e' lo sfregamento.altresi la coda aspillo puo' dipendere da errati valori in acqua che porterebbero il pesce a reagire ocn intobidimenti della mucosa ed nel caso di guppy ad una coda appuntta.
ancora la formazione bianca sui presenta come un amacchia siile a dovatta bagnata d acui vedi uscire filament bianchi?in tal caso la patologia in questione puo'e ssre una micosi causata d auna ferita o anche i qesto caso da errati valri in acqua.intorbidimeti della cute possonoessere casuti anche da colorazioni artificilai dei pesci in questo caso nn si pu' far molto poiche' al olorazione cre una stato di immuno depressione tal eda portar il esce alla morte crreando anche linfocisti.in tal caso terapie chemioterpaiche a base di antibiotici per uso umano (neofuradantin 100) potrebbero essere di auto.
come vedi sono tante le situazioni che possno portare a questi problemi ed e' per questo che mi sono astenuto a dare suggerimenti dopo ce tu hai ,giustamente effettuato una visita o sentito il parere di un veterinario.
lele40 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10547 seconds with 13 queries