Discussione: Physidae ;)
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2009, 11:18   #22
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
livia, ciao e grazie per il tuo consiglio....ci tenevo solo a specificare che non voglio "eliminarle".....anzi...avevo solo "paura" di eventuali danni all'ecosistema della vasca (oltre all'aspetto estetico) dovuti al sovrannumero di questi graziosissimi (e ribadisco graziosissimi) esserini!
Detto questo ho deciso che non rimuoverò nemmeno quei gruppetti di uova che ho individuato.....facciano il loro corso.....al momento tra il capostipite, che è diventato davvero notevole per dimensioni, e le varie generazioni successive ho contato una ventina di elementi....vediamo che succede!

Per ciò che riguarda l'OT fotografico: Le foto non sono ingrandite....sono in scala 1:1 e cioè è stata "croppata" in post-produzione togliendo un po di margine "rindondante". Tra l'altro ingrandire successivamente una fotografia da solo pessimi risultati.
La distanza con cui faccio queste foto è quella necessaria per arrivare al rapporto 1:1 dell'obiettivo macro...ovviamente devo selezionare i soggetti che si trovano principalmente nella parte anteriore dell'acquario....in tutti tutti i casi ho sempre la macchina piazzata su cavalletto davanti all'acquario....quando vedo qualcosa di interessante mi siedo e faccio finta di essere a caccia fotografica al parco di yellowstone.

ciao
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07758 seconds with 13 queries