Discussione: Acqua d'osmosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2009, 17:48   #26
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti. Abbassare il KH basso è condizione necessaria per far variare il PH, ma, una volta fissato il KH al valore voluto, il valore del PH è determinato dalla quantità di CO2 e di eventuali altri acidificanti disciolti (torba, acido nitrico, ecc.).
Per eventualmente abbassare il PH devi utilizzare CO2 e/o torba ed il valore si assesterà in funzione della CO2 disciolta secondo la nota tabella (per intenderci: anche con KH=1 si pùò avere un PH=7.5, basta accendere l'areatore).
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08388 seconds with 13 queries