Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2009, 16:49   #42
smashbeat
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Portland, Oregon, USA
Età : 51
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso che continuando con cambi acqua e sifonando risolverai il problema.
Il fatto di soffiare le rocce non serve se non hai un filtro meccanico che raccolga le particelle in sospensione.
Non ho mai avuto un nano naturale puro, quindi non sono un esperto (ma devo dire che leggendo i numerosi esempi su questo bellissimo forum la cosa mi affascina e credo che proverò in futuro)
Però a livello di fisica sembra logico che il detrito venga mosso dalle pompe e decanti nelle aree di basso flusso, sempre presenti.
Tempo fa ho visto un acquario che mi ha affascinato. Non si trattava di un nano, ma era senza fondo sabbioso. Se non ricordo male questo tizio ha costruito una specie di "giro chiuso" (closed loop) che ogni 6 ore, per due minuti, sparava acqua dal fondo verso l'alto. Contemporaneamente faceva girare un filtro meccanico aggiuntivo in superficie.
Senza la sabbia (con i suoi batteri, ecc) quei detriti vanno in qualche modo rimossi.
Fammi sapere come va
smashbeat non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08497 seconds with 13 queries