Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2009, 11:51   #10
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Intendiamoci, do per scontato che un sistema piccolo come un acquario (anche 1000L in confronto al mare sono piccoli!) non possa girare da solo.
E trovo quindi lo schiumatoio uno strumento importante, anche perche' mi piacciono i pesci quanto (se non piu') dei coralli, quindi non potrei mai metter su un acquario con il metodo naturale.

Pero' mi sembra ormai pratica comune sovradimensionare all'estremo lo schiumatoio, facendogli togliere dall'acqua anche cio' che e' utile, per poi rimediare, alimentando i coralli con pesanti ricette, non importa quanto pesanti, tanto poi vengono 'schiumate' se in eccesso.

Non abbiamo quasi fito/zoo plancton nelle vasche, le alghe sono viste solo come demoni pronti all'invasione....
non so, per certi aspetti ho come una vocina dentro che mi dice che 'stiamo perdendo la strada'.
Premetto che io ho molli e LPS, quindi non sono ossessionato da questa ricerca estrema dell'oligotrofia e dei colori.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08404 seconds with 13 queries