|
Tipicamente in uno degli angoli viene costruito quello che si chiama pozzetto di tracimazione.
È formato da uno scomparto stagno in PVC o vetro, un pettine e due tubi in PVC (uno per la discesa ed uno per la risalita). Tipicamente si usa il metodo d'urso, se cerchi sul forum troverai tante info a riguardo. Naturalmente la vasca deve essere forata (due buchi). L'acqua scende nella sump per troppo pieno, se hai letto il libro Alessandro paragona l'effetto a quello di un lavandino troppo pieno. L'acqua ritorna in vasca dalla sump tramite un tubo separato per mezzo di una pompa di risalita.
Spero di essere stato chiaro.
|