Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2009, 21:51   #20
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
angelo p, condivido il fatto di non fare niente ed aspettare che il picco passi, dopo avrai un acquario maturato regolarmente, non serve a niente ripartire da zero.
Non farti dei problemi che non esistono

Per il resto. a mia esperienza, non è così facile trovare un motivo per il quale un picco arriva a valori elevati o resta a valori bassi, ossia perchè certe volte le classi di batteri utili hanno sviluppo bilanciato ed altre sbilanciato.
Luigi, in sostanza, lodevole cercare di spiegare i fenomeni che avvengono in vasca durante la maturazione, ma temo non sia così semplice
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09012 seconds with 13 queries