Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2009, 00:28   #44
RaMaS
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.759
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a RaMaS

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da guaranito93

Quindi se metto nella zona del filtro uno o due legni per coprirlo quasi completamente mi toccherà spostare la vallisneria più a sinistra, giusto?
Si ma non prendermi in parola, non e' che devi far sparire il filtro, solo "alleggerirlo" un pochetto magari, creando appunto una continuita' con il legno, cosi' magari l'occhio cade piu' sul bel legno piantumato accanto al filtro...che alla parete nera e liscia del filtro che ora domina (secondo me) la parte dX).
Da legare al legno puoi usare tranquillamente anche il microsorum, o entrambi. (con le anubias)Per la vallisneria, non credo che sia necessario, tieni presente che quando parte a stolonare, in 2 settimane fa diverse nuove piantine, quindi, piu' che spostare, io mi limiterei ad attendere cosi' da farle occupare piu' spazio in quella zona.
P.s.
Magari con le foglie in superficie trascinate dalla corrente da Dx verso sinistra, creando un bell'effetto visivo, e un riparo che i pesciozzi rossi, che da buone carpotte, non disprezzeranno ovviamente tutto secondo me :)
__________________
Ci sono..o ci faccio..? eliminando la seconda...il cerkio si restringe.....:P
RaMaS non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09760 seconds with 13 queries