Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2009, 23:00   #38
RaMaS
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Cittā: lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.759
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a RaMaS

Annunci Mercatino: 0
Che dire...non saprei, io ho sempre usato legni trovati sul greto del fiume/mare, e cmq palesemente gia' molto vecchi e "trattati dalle intemperie". Non ho mai fatto caso alle specie,forse manco saprei dirle sinceramente.La prassi e' questa: Trovi un bel legno (non verde ovviamente gia' secco), lo pulisci dalo sporco piu' grosso se c'e', lo porti a casa e lo fai bollire in pentola 15 minuti, e fai 2 pentolate di the LOL, poi lo metti sommerso in un secchio capiente/tinozza una o 2 settimane, a volte di piu'.
Al ke' ci leghi le piante (se ti aggrada)e inserisci in vasca.Seguendo queste poche e semplici regole,mai incappato in qualche problema e soprattutto COSTO ZERO. Se fai una ricerca, e cerchi qualche mio allestimento, vedrai di cosa parlo
__________________
Ci sono..o ci faccio..? eliminando la seconda...il cerkio si restringe.....:P
RaMaS non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12136 seconds with 13 queries