Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2005, 16:10   #2
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il metodo funziona sicuramente ma è più adatto a vasche molto piccole in cui è difficile assicurare il movimento dell'acqua mediante pompe ad immersione.

Insomma ci sono svariati inconvenienti (come, ad esempio, l'acqua che l'aeratore fa schizzare fuori dalla vasca o il movimento, tutto sommato modesto, che si riesce ad ottenere in questo modo).

In ogni caso potrebbe essere una prova molto interessante da portare avanti soprattutto se hai già a disposizione una vasca grande a cui attingere per i materiale e su cui contare in caso qualcosa dovesse andar storto nel nano!
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12759 seconds with 13 queries