Discussione: Coppia di SCALARI
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2009, 14:51   #60
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vedi che parlando ci si capisce.
Non capivo da dove arrivassero le tue convinzioni,ma se la tua letteretaura è quella,allora il tutto assume un suo perche. In tal senso mi defilo dalla conversazione, in attesa di un tuo passaggio verso una letteratura degna di tale termine.

P.S 55 litri netti per 2 soli Synodontis non sono male
P.P.S per i caracidi da te nominati, informati(non su quell'agglomerato di pagine numerate che hai nominato) sulla loro indole,forse capirai il perche di determinati consigli.

P.P.S
Quote:
un pesce d'acqua dolce tropicale ha bisogno di 30 cm 2, uno d'acqua dolce temperato richiede 75 cm 2, e quello marino 120 cm 2

L'es. che cita il libro è per un acquario di 90 cm di lunghezza per 30 cm di larghezza che ha una superficie d'acqua pari a 2700 cm 2 (è un 100/110 lt)

Per un tropicale dolce otteniamo l'opportunità di inserire fino a 90 cm di pesci (in parole povere 20 Neon Cardinale oppure 4 Discus oppure 3 Astronotus)
Per un temperato dolce possiamo inserire fino a 36 cm di pesci ( 3 Orifiamma )
Per un tropicale marino possiamo inserire fino a 22 cm di pesce (2 Pesci pagliaccio)
Questa non ha pari, al solo leggerla(anche con i dovuti distingua alla fine) mi è partito l'antivirus del pc.
Guarda in tutta onestà tieniti per te queste convinzioni,ma evitale di diffonderle.Sai com'è ci si è messo tanto a far togliere l'abitudine di andare a comprare i pesci con il metro,e tu vuoi riportare a galla ste.........,vabbè si è capito a cosa mi riferisco.
TuKo non è in linea  
 
Page generated in 0,16829 seconds with 13 queries