Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2009, 13:10   #16
everiday
Bannato
 
Registrato: Feb 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a everiday

Annunci Mercatino: 0
Metalstorm i problemi di cui mi stai elencando non si riscontrano con l'attuale stato dei fatti e di nascondigli ce ne sono davvero tanti io ne ho trovati almeno 8 enormi e molti altri più piccoli che dovrebbero essere sufficenti anche per pesci di 12 cm.
I pesci sono nati con ph 7,2 e le piante non le toccano, se al max ci stappano una foglia alla rossa ogni tanto fa nulla ma devo dire che non li vedo interessati a fare danno anzi sembra che gli piace nascondersi dentro, tipo i pagliacci con le anemoni. Gli ospiti vanno daccordo tra di loro l'unica eccezzione è il moori che ogni tanto si impunta ma è una rabbia passeggera lui crescerà e anche gli altri e quindi la situazione rimarrà invariata, i Demasoni sono tranquilli e non si rompono le scatole nenache tra di loro sono 1 maschio e 3 femmine idem per i Labidochromis.
La spray-bar (credo che intendi quello che io chiamo flauto) è proprio lui che causa movimento se la tolgo ottengo l'effetto contrario.

Ho acquari da 12 anni e ho tenuto vari tipi di dolce, in questo lasso di tempo ho imparato una cosa molto importante:
Meno si tocca meglio è
Non toccare ciò che funziona
Non ti fare domande se tutto funziona e non cercare una perfezione che ti porta spesso a fare solo danni e zero miglioramenti.

Le cose che hai detto tu me le dicono in molti ma poi ai fatti le cose sono diverse, io stesso ho messo la pianta rossa quasi per sfida.
_____________________
I consigli sono ben accetti, ma meglio valutare le cose e darli in conseguenza senza evitare di dire la prima che esce dalla scatola cranica.
everiday non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11014 seconds with 13 queries