Alex Murphy, allora mettiamola cosi,io ti ho chiesto di argomentare le tue convinzioni con riferimenti ben precisi,che possano portare ad una discussione e/o confronto su basi certe.
Scrivi che i botia non arrivano a quella dimensione,bene.Ti sorprenderà sapere che un pesce in cattività può raggiungere,la dove gli viene concessa la disponibilità di spazio, misure che vanno anche oltre quelle conosciute(anche in minor tempo)sai il perchè??semplicemente perche in vasca non hanno predatori e vengono costantemente nutriti.
Se vuoi posso invitare sul topic tale woodoo(utente del forum) che nel suo 200 litri si ritrova botia da oltre 25cm.
Da qua si potrebbe andare a parlare del perche i pesci vanno tenuti a valori ottimale per loro, e del relativo scambio osmotico(o pensi che questo sia solo per l'acqua di RO??),ma ho dei forti dubbi che non servirebbe a nulla in quanto vedo in te il classico utente( non avrai mica l'ardire di pensare di essere il primo a scrive queste caxxate) che vuole andare contro, senza avere nessuna base,se non il suo spirito.
Quindi, dato che questa sezione, è anche frequentata da neofiti, qua si cerca di insegnare l'abc di una sana acquariologia,in quanto,per ovvie ragioni, i frequentatori non hanno ancora sufficiente preparazione da poter filtrare un info errata(come quelle espresse da te) o corretta.
Se non riesci a comprendere questo...,che dire......, non è di certo un mio problema,ma un evidente tuo limite.
Se la realtà di AP ti va stretta,sai come operare per stare più comodo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)