Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2009, 18:50   #10
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora riduttore-tubo-valvola a spillo(non è il contabolle, il contabolle non è compreso nella confezione)-tubo-diffusore...si se inserisci l'acqua nel diffusore lo puoi facilmente usare come contabolle...solo che molto spesso è poco "leggibile" quindi se tendi a nasconderlo in vasca fra le piante in modo da non farlo vedere ti consiglio di acquistare un contabolle da un qualsiasi negozio (pochi €)...
per quanto riguardal'erogazione comincia con poche bolle al minuto per poi salire pian piano...non c'è uno standard fisso dipende da quanto è piantumata la vasca dai valori ph e kh ecc ecc ecc...con quel kh non abbasserrai mai il ph con la co2 quindi anche incrociando i valori ti risulterà sempre la stessa quantità di co2...ti consiglio di acquistare un test co2 permanente da inserire in vasca...sono poco precisi ma rendono grossomodo l'idea..poi in base al comportamento dei pesci e alla salute delle piante cerchi di compensare l'approsimazione del test
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10683 seconds with 13 queries