Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2005, 13:49   #34
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente l'attività di pesci e batteri in un acquario maturo produce CO2.
Nel corso del tempo comunque un acquario ben maturo e stabile tende a valori più bassi (acidi) del pH.

Se vuoi capire bene l'andamento dei valori nel tuo acquario, anche in relazione al metabolismo dei suoi ospiti, pesci e piante, dovresti effettuare misurazioni di pH, KH e CO2 in diversi momenti della giornata.
Per la CO2 dovresti usare un test con reagente che reagisce direttamente con la CO2 e non uno derivato da pH e Kh.
La sera, verso il termine del fotoperiodo, la CO2 dovrebbe essere ai valori minimi e quindi il pH leggermente più basico.
Al mattino, al contrario, per effetto della respirazione delle piante la CO2 dovrebbe essere ai valori massimi e il pH leggermente più acido.
Naturalmente la somministrazione artificiale di CO2 interferisce con gli equilibri che si instaurano in modo naturale.

Sarebbe anche interessante capire perché la tua acqua RO esce con KH=2.
Quali sono i valori pH, Gh e Kh in origine?
Qual'è la pressione della tua rete idrica?
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11640 seconds with 13 queries