Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2009, 00:16   #5
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Mazzoli Andrea, io te lo dico molto sinceramente con la vasca chiusa non viene un granchè bene la vasca..se la scoperchi non ci sta neanche una plafo poggiata a 2 staffe?avresti un ingombro minimo..

Per la sump, FALLA fidati poi ci ringrazierai, sia sotto il profilo estetico sia sotto quello della salute dei tuoi animali.. i pesci marini si stressano facilmente in + continuando a mettere mani in vasca crei squilibri non indifferentialla vasca..lavorando nella vaschetta sottostante non hai le mani immerse per regolare il riscaldatore ad esempio e la manutenzione è molto più semplice..
Quote:
quindi se ho capito bene tu mi consiglieresti(come nell'articolo che ho letto)fondo alto(anche se esteticamente non mi sembra molto bello da vedere)qualche roccia qua e là(naturalmente in un modo un pò naturale)un bel movimento d'acqua,ma non necessariamnete un quantitativo di roccie vive come da proporzioni canoniche giusto?e naturalmente niente filtro biologico
perfetto hai capito (movimnto buono, non eccessivo tanto non avrai SPS)..il fondo alto e 2 isolotti con una 15ina di pesci che nuotano è uno spettacolo secondo me, poi vedi tu..era un modo per evitare di mettere quasi 50kg di rocce nella poca profondità che hai
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09787 seconds with 13 queries