Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2009, 01:03   #115
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi sono andato fiducioso per negozi, per prendere ventola, alimentatore e termostato. Sono tornato a mani vuote perchè la cosa è risultata più complessa di quanto immaginavo. Espongo i miei dubbi, pregandovi di spiegarmi meglio varie cose che non mi sono chiare:

1) la ventola: qui si parla di ventole a circa 12 volt, per CPU, attorno o inferiori ai 0,5 ampere? Le ventole che ho visto in vendita non riportano alcun voltaggio ne amperaggio, e quelle per cpu...sono per cpu!... cioè sono dissipatori, ed hanno una specie di scatoletta collegata, ed un attacco particolare, i fili terminano con una uscita in plastica simile ad una porta USB...
tipo questa: http://www.best-3g.com/images/produc...bestb2763g.jpg

Vanno bene oppure a me serve una ventola diversa, tipo magari questa: http://i2.ebayimg.com/02/i/001/31/c3/7d84_1.JPG (a cui taglio i fili per giuntarli e collegarli all'alimentatore?)


2) L'alimentatore:
a me serve un semplice alimentatore da 12 volt? Nessuna specifica in più da fornire?
Faccio un esempio...questo va bene? http://shop.fapi.com/epages/61815381...uctDetailImage
E deve avere una uscita con classica spina? Le entrate invece, cioè i fili che provengono dalla ventola, come ce li collego?


3) TERMOSTATO.
Ho trovato termostati digitali, anche con timer incorporato, ma mi ha spiegato il negoziante che non è possibile fare cio che volevo fare io.
Cosa volevo fare io?
Semplicemente impostare una temperatura di massimo, al di sopra della quale il termostato scatta e fa partire le ventole. E impostare una temperatura di minimo, al di sotto della quale il termostato riscatta e fa fermare le ventole. Ad esempio: sopra i 28 gradi si accendono le ventole..la temperatura scende fino a 26...raggiunti i 26 le ventole si fermano.
Per fare questo - mi è stato spiegato - devo comprare dei termostati che hanno la predisposizione per le sonde. Questi termostati costano non meno di 80 euro. Poi devo comprare le sonde (non so quanto costano, nè come sono fatte, ne dove trovarle... insomma non so proprio cosa sono). Fatto cio potrei impostare una temperatura di massimo: arrivato a 28 le ventole partono. Non potrei però comunque - se non ho capito male - fare in modo che si fermino automaticamente alla temperatura minima (nel nostro esempio 26).

Qualcuno vuole aiutarmi a capire meglio tutto cio?
Grazie infinite
leonsai non è in linea  
 
Page generated in 0,15549 seconds with 13 queries